MEDICINE UNITED: THE GOAL OF CLINICAL PRACTICE
La patologia orale rappresenta l’anello di congiunzione tra l’odontoiatria e la medicina.
Quante volte il paziente ricorre a uno, due, tre consulti con specialisti differenti prima di ottenere una diagnosi corretta? Quante volte, noi stessi, ci troviamo di fronte a situazioni di difficile diagnosi o interpretazione? O percepiamo che ci manca qualche informazione per arrivare alla soluzione corretta? L’organizzazione di un percorso di collaborazione tra specialisti rappresenta la strategia più vantaggiosa per ottimizzare le risorse e ottenere un piano terapeutico adeguato in maniera rapida ed ergonomica.
Lo scopo di questa giornata è il confronto diretto dell’odontoiatra generico e del patologo orale, con specialisti di varie aree mediche, anche a partenza da casi clinici inusuali e complessi, al fine di comprendere i percorsi diagnostici più efficaci.
Nella prima parte della giornata, interverranno diversi specialisti che porteranno il proprio punto di vista riguardo a patologie specificamente riscontrabili nel cavo orale ma che frequentemente vengono, o prima o dopo, dirottate verso altre branche o che richiedono indagini a più livelli.
Nella seconda parte, casi clinici rari saranno il punto di partenza per una discussione più generica delle principali lesioni del cavo orale, frequentemente riscontrabili nella pratica ambulatoriale giornaliera.